New Petzval 85 Art Lens in Ottone Nero Canon EF
New Petzval 85 Art Lens in Ottone Nero Canon EF
- Rivoluziona la tua fotografia ritrattistica
- Cattura l'estetica vintage con fotocamere SLR contemporanee
- Crea foto uniche con effetti bokeh vorticosi
- Meccanismo di messa a fuoco classico a cremagliera
- Sistema di apertura Waterhouse
Esaurito
Highlights
Some of the best colors we’ve seen from a lens.
— Phoblographer

Caratteristiche distintive tra cui una ricca saturazione del colore e una vignettatura artistica.

Il tuo soggetto sarà il centro innegabile dell'attenzione.

Ottieni un effetto bokeh vellutato e vorticoso in tutta l'inquadratura grazie all'esclusivo design dell'ottica Petzval, diverso da qualsiasi altro obiettivo sul mercato.

Crea sfondi ricchi e con pattern attraverso l'inserimento dei piatti di apertura con forme speciali, vendute separatamente.
Sistema di Apertura Waterhouse per una vera esperienza fotografica da 19° secolo.
You are also getting a piece of art in the lens itself, which is a huge conversation starter.
Steve Huff

Compatibile con fotocamere analogiche e digitali con attacchi Canon EF e Nikon F e molti altri attacchi utilizzando un adattatore.

Cattura l'autentica estetica vintage del XIX secolo con le tue fotocamere SLR contemporanee.

Massima apertura di f/2.2 per eccellenti prestazioni in condizioni di scarsa luminosità e una bella sfocatura del primo piano e dello sfondo.

Spazia tra nitidezza e morbidezza: aperture piccole per un'incredibile nitidezza e aperture grandi per effetti bokeh vorticosi e stupefacenti.
The Petzval Lens creates shots whose look is almost impossible to replicate with digital tools.
— Wall Street Journal
Story
Il New Petzval 85 Art Lens è disponibile in ottone nero, una finitura elegante e vintage.
Questo è il primo della nostra linea di rivoluzionari obiettivi Petzval Art Lenses - pionieri della ri-rivoluzione della fotografia di ritratto! Questo sorprendente obiettivo ha un entusiasmante sistema di apertura Waterhouse e un meccanismo di messa a fuoco classico a cremagliera per quella manualità che ricorda quella provata dai nostri antenati fotografi quasi 200 anni fa. La lunghezza focale di 85 mm e l'apertura massima di f/2.2 rendono questo obiettivo perfetto per la ritrattistica, così potrai mantenere il tuo soggetto sarà sempre al centro dell'attenzione e ottenere sfondi bokeh vorticosi.
Lomography Art Lens Family
Le Lenti artistiche Lomography Art Lenses, caratterizzate da un meraviglioso vetro, creano foto che stupiscono per i loro colori saturi e un carattere unico. Oltre ad essere progettati e assemblati a mano, questi obiettivi sono stati progettati utilizzando tecniche moderne ed elementi in vetro multistrato per produrre foto dai vibranti, forti e meravigliose, e sono inoltre compatibili con un'intera gamma di fotocamere contemporanee. Ogni Lomography Art Lens porta con sé una grande varietà di possibilità creative.
Lomography Petzval Art Lenses
Nel 1840, a Vienna, il professor Joseph Maximilián Petzval inventò il primo obiettivo da ritratto. Il suo design innovativo è diventato il più utilizzato nel 19° secolo. Nel 2013 abbiamo reinventato questo straordinario obiettivo. La nostra ricerca per incorporare questo design ottico unico in obiettivi che funzionino con fotocamere moderne ha portato alla creazione di quattro straordinari obiettivi artistici fino ad oggi. Il New Petzval 85, il New Petzval 58 Bokeh Control, il New Petzval 55 f/1.7 MKII e il New Petzval 80.5 f/1.9 MKII.
Chi era Joseph Maximilian Petzval?
Joseph Petzval è nato il 6 gennaio 1807 nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico - l'odierna Slovacchia. Nel 1835, alla tenera età di 28 anni, la sua reputazione di matematico eccezionale gli valse il titolo di professore. Fondò anche il suo laboratorio di affilatura del vetro, dove acquisì la reputazione di essere un abile affilatore di lenti e meccanico di precisione. È qui che nacque la sua acclamata invenzione, la lente Petzval.
Il 9 gennaio 1839, l'Accademia Francese delle Scienze annunciò l'invenzione del dagherrotipo da parte dell'artista e fisico francese Louis Daguerre. Fu il primo processo fotografico in assoluto e prevedeva la stampa delle foto su lastre d'argento. Ma, con tempi di esposizione che dovevano durare mezz'ora o più, era impossibile realizzare ritratti.
Un po' più a est, Vienna era un luogo fecondo per la scienza e l'innovazione in questo periodo. Petzval era influenzato da una grande speranza tra gli scienziati di scoprire cose mai viste prima e credeva specificamente che la matematica avesse una vocazione più alta, cioè scoprire la natura. Nel maggio 1840, Petzval finì i suoi ultimi studi sulle lenti e li consegnò alla società Voigtländer & Sohn. Questo nuovo design di lente fu il primo ad essere basato su calcoli scientifici, non solo sull'esperienza dell'ottico. Questo primo obiettivo suggellò la reputazione globale dell'azienda come produttore leader di fotocamere. Venne premiato e Voigtländer e Petzval ricevettero entrambi delle standing ovation per la precisione degli scatti, che richiedevano solo pochi secondi.
L'eredità di Joseph Petzval
Petzval ha sicuramente ottenuto un riconoscimento significativo per il suo lavoro sull'obiettivo Petzval, ma purtroppo ha fatto molto poco per proteggere i suoi diritti di proprietà intellettuale. Peter Wilhelm Friedrich Voigtländer produsse l'obiettivo Petzval come parte integrante della macchina fotografica conica Voigtländer e quindi fece una fortuna dalle vendite di questa macchina fotografica e dell'obiettivo Petzval.
Negli anni intorno al 1850, Petzval fu contattato dall'Istituto Geografico Militare per sviluppare il suo obiettivo per paesaggi che aveva precedentemente tentato di creare. Nel 1854 aveva finalizzato la sua invenzione e collaborò con l'ottico viennese Carl Dietzler, che fabbricò l'obiettivo affinché potesse essere montato su una macchina fotografica adatta. L'ex socio d'affari di Petzval, Voigtländer, aveva anche iniziato la produzione di una lente da paesaggio chiamata "Orthoskop". Anche se uguale in nitidezza, l'obiettivo di Petzval era tre volte più veloce e significativamente più piccolo. Nonostante questa vittoria, si scoprì che Carl Dietzler era in bancarotta e la sua azienda venne smantellata. Come se non fosse abbastanza, i diritti per l'obiettivo per paesaggi di Petzval passarono a Voigtländer, che divenne il principale fornitore per i militari.
Joseph Petzval morì il 19 settembre 1891. Nonostante i suoi ultimi anni siano stati afflitti dal tumultuoso disfacimento del progetto del suo obiettivo, la sua eredità nel mondo fotografico vive ancora oggi.
Bokeh o non Bokeh
Il termine Bokeh descrive una delle caratteristiche ottiche più importanti dei nuovi obiettivi Petzval. Ma cosa significa in realtà questa parola? Il bokeh è la qualità visiva delle aree fuori fuoco di un'immagine fotografica, specialmente se creata da un particolare obiettivo.
Le nuove lenti Petzval non offrono solo un bokeh di base, ma si può ottenere anche quello che ci piace chiamare "Swirly Bokeh". A differenza di altri obiettivi moderni progettati per ridurre al minimo la curvatura del campo, eliminando così qualsiasi curva attraverso la superficie focale, il design delle lenti Petzval abbraccia le curvature e crea foto con un effetto ottico totalmente diverso. Questo obiettivo crea immagini cristalline a fuoco che passano a zone fuori fuoco con un effetto liscio come la seta. Crea un vellutato effetto bokeh acquerello quando si scatta a tutta apertura. Quando viene fermato a diaframmi più piccoli, l'obiettivo mostra un'estrema nitidezza in tutto il fotogramma. Combinato con lunghezze focali versatili, crea ritratti tridimensionali, evocando lo stile delle prime fotografie.
Question & Answers
Il New Petzval 85 Art Lens funziona sulla mia fotocamera mirrorless?
Si.
I piatti di apertura delle mie Lenti Artistiche Lomography sono compatibili con questo obiettivo?
Purtroppo no. I piatti del New Petzval 85 Art hanno una dimensione diversa da quelli dei nostri obiettivi Petzval Art Lens.
Package Contents
- Obiettivo New Petzval 85 Art Lens in Ottone Nero Canon EF
- Piatti di apertura Waterhouse standard
- Copriobiettivo anteriore e posteriore
- Custodia in pelle per lente
- Libro fotografico
- Manuale di istruzioni