LC-A+ Wide-Angle Lens

LC-A+ Wide-Angle Lens

Porta i tuoi scatti formato 35 mm ad un altro livello grazie a questo obiettivo ultragrandangolare per la fotocamera Lomo LC-A+.
  • Shoot wide-angle LC-A shots with your LC-A+ camera
  • With an external viewfinder for accurate shooting
  • Crafted from 4-element coated glass
  • 20 mm super-wide-angle shots
Lunghezza Focale: 20 mm
Distanza Minima di Messa a Fuoco: 0.35 m
Materiale della Lente: Vetro
Materiale Corpo Obiettivo: Alluminio Anodizzato
lens_family: Experimental
SKU: z430

Esaurito

Story

Montato sulla tua fotocamera LC-A+, questa bellezza espanderà la visuale di 32 mm in un paradiso ultragrandangolare e full-frame da 20 mm. L'obiettivo LC-A+ Wide-Angle Lens offre una prospettiva di 120 gradi e le tue immagini supereranno di gran lunga i limiti dell'occhio umano. A differenza dei nostri adattatori Fisheye, questo obiettivo è full frame - ti permetterà quindi di estendere le immagini alla loro completa gloria rettangolare. E' incluso anche un mirino per vedere accuratamente in anteprima i tuoi scatti. Questo splendido obiettivo è realizzato in metallo di prima qualità e vetro rivestito a 4 elementi per trasmettere tutta la potenza e la bellezza della tua lente Minitar-1.

Storia

L'intero fenomeno Lomography iniziò in una soleggiata mattina di San Pietroburgo negli anni '80. Due signori trovarono ed esaminarono una piccola fotocamera compatta giapponese chiamata Cosina CX-2 e diedero ordine che una copia migliorata fosse prodotta in massa per offrire al popolo sovietico il piacere di scattare foto. La Lomo LC-A era, in verità, una copia reale (e piuttosto sfacciata) della fotocamera Cosina. Ma fu il maggiore potenziale del suo nitido obiettivo in vetro, l'altissima sensibilità alla luce e il robusto corpo macchina che impressionò il ministro della difesa dell'URSS e il direttore della fabbrica LOMO. Quindi, con qualche modifica qua e là, nacque la Lomo LC-A.

1981: Viene lanciata la fotocamera giapponese Cosina CX-2.

1982: La LOMO PLC completa il primo campione funzionante della Lomo LC-A a San Pietroburgo, nell'ex URSS.

1984: La prima serie della Lomo LC-A entra in produzione di massa. Inizialmente, ogni mese venivano prodotte 1100 unità, esclusivamente per il mercato russo. La Lomo LC-A trovò rapidamente la sua strada nei cuori dei russi appassionati di fotografia e dopo poco tempo fu esportata nei paesi allora comunisti come Ucraina, Polonia, Cecoslovacchia e persino Cuba.

1991: Indebolita dalle importazioni dall'Asia, la Lomo LC-A andò fuori produzione e si poteva trovare solo in negozi di fotocamere vintage. Tuttavia, fu in un negozio come questo che un gruppo di studenti austriaci scoprì la Lomo LC-A a Praga, in Cecoslovacchia, e la loro passione per la fotografia sperimentale ebbe inizio.

1992: Grazie alle incredibili immagini che realizzava, la richiesta per la fotocamera Lomo LC-A esplose! Ben presto, le migliori fonti (e i posti di sicurezza più sorvegliati) dell'ex blocco orientale furono impiegati per l'importazione clandestina di queste piccole meraviglie. La Lomographic Society fu fondata a Vienna, con lo scopo di diffondere il messaggio della Lomografia in tutto il mondo. Mostre, feste, workshop e tour hanno aiutato a diffondere tra i partecipanti lo stile di vita Lomografico. L'intero processo fu più spontaneo e reattivo di quanto si sarebbe mai potuto prevedere. C'era solo un piccolo problema con questa domanda gloriosamente in espansione - una fornitura sempre più limitata della Lomo LC-A. Per trovare una soluzione, i nostri intrepidi "Wieners" hanno viaggiato fino alla fonte - la fabbrica LOMO Optics di San Pietroburgo. Riferendo la notizia del fenomeno mondiale di Lomography, i membri della Lomographic Society riuscirono a convincere i capi della fabbrica LOMO a ricominciare la piena produzione della stupefacente Lomo LC-A ancora una volta - assicurando a tutti i Lomografi di tutto il mondo una fornitura costante di questa meraviglia analogica russa.

1994: Purtroppo, tutta la produzione di fotocamere della LOMO PLC venne interrotta. Dato che solo 30 dipendenti lavoravano sulla Lomo LC-A, la produzione della fotocamera terminò e l'intero reparto fu chiuso. Esattamente a questo punto, proprio mentre il futuro della fabbrica LOMO PLC era più incerto che mai e circa 15.000 lavoratori erano costretti a lasciare l'azienda, un gruppo di Lomografi andò a Mosca per presentare una mostra delle loro Lomografie.

1995-1997: Il futuro della Lomo LC-A fu negoziato a San Pietroburgo. La LOMO PLC avrebbe consegnato 1.000 fotocamere al mese in Austria. Tuttavia, poiché il giovane business austriaco cresceva rapidamente e i Lomografi richiedevano sempre più fotocamere, il prezzo per fotocamera aumentò improvvisamente del 50% a San Pietroburgo! Ciò era dovuto al fatto che l'ex Unione Sovietica si era divisa, i prezzi dell'energia erano aumentati e la produzione nel suo complesso era cambiata significativamente per le imprese russe, che ora erano nel mondo capitalista. Seguirono difficili trattative e i Lomografi si trovarono seduti di fronte al vice-sindaco di San Pietroburgo - Vladimir Putin - che convinse i funzionari della LOMO PLC a trattare e, finalmente nel 1997, la produzione della Lomo LC-A fu ripresa.

2005: All'inizio dell'anno, la Lomographic Society ricevette una notizia terribile. La fabbrica LOMO Optical stava per cessare tutta la produzione delle fotocamere Lomo LC-A. Poiché la loro produzione complessiva era diventata più specifica e high-tech, non potevano più sostenere la produzione di nicchia di una singola (ma inestimabile) piccola fotocamera. Inizialmente distrutti da questa notizia, i Lomografi decisero di mettere subito insieme un piano: ricostruire una nuova macchina fotografica Lomo incorporando sia le amate caratteristiche dell'originale che tutta una serie di nuove caratteristiche.

2006-2007: Viene lanciata la Lomo LC-A+, una versione migliorata della Lomo LC-A originale. Aveva tutte le qualità della sua antenata, con l'aggiunta di nuove fantastiche caratteristiche. Questa copia di una copia di una copia è ora quasi interamente prodotta in Cina.

2009: I primi 25 anni della Lomo LC-A sono stati celebrati con il lancio della LC-A+ 25th Anniversary e con l'edizione limitata "No Nukes" disegnata in Corea del Sud, insieme a feste, progetti, workshop e ogni sorta di eventi Lomografici.

2010: Sono state create due edizioni limitate - la LC-A+ White e la LC-A+ Gold. Lo stesso anno, 10 gruppi di fanatici della pellicola da tutto il mondo si sono uniti per partecipare alla grande LC-A Race - una corsa dai quattro angoli del mondo fino al quartier generale di Lomography a Vienna, armati solo di un GPS, un taccuino e una fotocamera LC-A+.

2011-2014: Abbiamo lanciato la fotocamera compatta più grandangolare del mondo, la Lomo LC-Wide, l'ultima innovazione della famiglia LC-A e dotata di un nuovo obiettivo Minigon-1 Ultra-Wide-Angle da 17 mm. Poco dopo abbiamo anche lanciato la fotocamera LC-A+ Instant trasformando l'iconica LC-A+ in una fotocamera istantanea di grande successo.

2021: Abbiamo festeggiato i 15 anni della LC-A+ con una serie di attività analogiche e offerte speciali. Mentre altri grandi produttori interrompono la produzione di fotocamere, la LC-A+ è l'unica fotocamera analogica 35 mm automatica che viene ancora prodotta. Questa leggendaria fotocamera continua a crescere in popolarità grazie alla sua capacità di donare alle fotografie quella leggendaria estetica analogica che tutti conosciamo e amiamo.

La famiglia Lomo LC-A

La famiglia Lomo LC-A è cresciuta ed include alcune aggiunte molto prestigiose tra cui la LC-Wide e la LC-A 120, così come una serie di edizioni speciali limitate e fantastici accessori analogici.

LC-A Big Book

L'intera avvincente storia della Lomo LC-A può essere trovata nell'enorme ed enciclopedico libro LC-A Big Book, insieme a letteralmente migliaia di foto scattate con essa dai Lomografi di tutto il mondo e alle foto del Lomography Worldwide Archive. Risultato di due anni di lavoro, questa impareggiabile storia visiva e omaggio alla più carismatica delle fotocamere analogiche riunisce la completa, mai pubblicata prima, storia dei 25 anni della Lomo LC-A. Dalla sua creazione negli anni '80 a San Pietroburgo alla lotta per mantenere in piedi la sua produzione, fino alla sua rinascita in Cina con la tanto amata Lomo LC-A+.

Produttore

Lomographische GmbH
Kaiserstraße 34/12, 1070 Vienna, Austria
help@lomography.com

Sicurezza & Uso

  • Pericolo di soffocamento: non è un giocattolo.
  • Non adatto ai bambini di età inferiore ai 36 mesi.

Package Contents

  • Obiettivo ultragrandangolare LC-A+ Wide-Angle Lens
  • Mirino 20 mm