Lente Artistica Joseph Petzval 55 f/1.7 Focus-coupled Bokeh Control Nikon Z
Lente Artistica Joseph Petzval 55 f/1.7 Focus-coupled Bokeh Control Nikon Z
- Cattura immagini inconfondibili con attacco Nikon Z mirrorless
- Bokeh vorticoso regolabile su sette livelli grazie alla ghiera di controllo stopless
- Tecnologia focus-coupled che elimina variazioni di fuoco durante la regolazione del bokeh
- Precisione ottimizzata per la videografia con posizioni degli ingranaggi uniformi e compatibilità follow-focus
- Delicati riflessi e bagliori dai toni caldi per un’atmosfera onirica dal sapore vintage
Disponibile
Highlights
Il controllo del bokeh focus-coupled permette di regolare il bokeh senza spostare la messa a fuoco, consentendo un controllo fluido e ininterrotto dell'atmosfera visiva in ogni scena.

La lunghezza focale di 55 mm è ideale per comprimere la prospettiva quando si scattano ritratti e per avvicinarsi ai piccoli dettagli.

Realizza un'estetica coesa in qualsiasi progetto con cinque lunghezze focali in sviluppo: 27 mm, 35 mm, 55 mm, 80.5 mm e 135 mm.

Ottimizzato per la videografia con posizionamento uniforme dell'ingranaggio su tutte le lunghezze focali e piena compatibilità con i sistemi follow-focus.
Spaziando da nitido a morbido con le piccole aperture si ottiene una nitidezza assoluta e con le grandi aperture si ottengono splendidi effetti bokeh vorticosi.

Cattura l'autentica estetica vintage del XIX secolo con le tue fotocamere mirrorless contemporanee.
Ghiera di controllo del bokeh per regolazioni precise in ogni inquadratura, permettendoti di modificare facilmente l’atmosfera visiva e sviluppare un linguaggio visivo unico ed espressivo per le tue storie.

Ottieni un bokeh vellutato e vorticoso su tutta l'inquadratura grazie all'esclusivo design dell'ottica Petzval che non ha nulla da invidiare a nessun altro obiettivo in circolazione.

**Immagini creative e ricche di carattere.* la nitidezza al centro dell'immagine, il caratteristico bokeh vorticoso e i contrasti decisi sono valorizzati da bagliori caldi, luci alte e delicati riflessi.

Grande apertura f/1.7 per ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e una splendida sfocatura di primo piano e sfondo.
Il sistema a doppia apertura consente di scegliere tra il sistema di apertura a diaframma standard o di aggiungere piatti di apertura posteriori con forme speciali per ottenere effetti d'immagine unici.

Leva di messa a fuoco a 180° per un controllo manuale preciso.

Ghiere di controllo stopless per apertura, messa a fuoco e bokeh, che permettono regolazioni più precise e maggiore libertà creativa.

Si integra facilmente nel tuo setup di videografia grazie al supporto per obiettivo integrato da ¼ di pollice, che garantisce maggiore stabilità durante il fuoco manuale.

Progettato per i sensori full-frame ma creerà risultati altrettanto entusiasmanti anche con fotocamere con sensore crop.
Story
Progettata per ispirare una nuova era di fotografia e videografia artistica con le fotocamere mirrorless Nikon Z.
Unendo versatilità e carattere vintage, la Lente Artistica Joseph Petzval 55 mm f/1.7 Focus-Coupled Bokeh Control è la scelta ideale per catturare immagini cinematografiche. La classica lunghezza focale standard abbinata alla veloce apertura f/1.7 lo rende ideale per la narrazione quotidiana, offrendo una prospettiva naturale con il caratteristico tocco Petzval.
Serie di Lenti Artistiche Joseph Petzval Focus-coupled Bokeh Control
La serie di Lenti Artistiche Joseph Petzval Focus-coupled Bokeh Control è una collezione di obiettivi realizzati a mano e progettati per sbloccare nuove possibilità artistiche nella narrazione visiva. Perfetto per i fotografi che desiderano catturare immagini caratteristiche e per i videografi alla ricerca di uno strumento creativo avanzato, l'obiettivo offre un centro straordinariamente nitido con bordi morbidi e sfocati, esaltati dal caratteristico bokeh vorticoso che contraddistingue gli obiettivi Petzval.
Con una ghiera di controllo del bokeh dedicata, è possibile regolare l'iconico vortice su sette livelli, da una sottile separazione a sfondi drammatici e pittorici. Aggiungi emozione e texture ricche ad ogni immagine attraverso delicati riflessi e bagliori dai toni caldi, specialmente quando scatti in controluce.
Il cuore di questa collezione di obiettivi è la tecnologia focus-coupling della messa a fuoco, che consente di regolare l'intensità del bokeh durante le riprese senza spostare la messa a fuoco. Ciò significa che ogni sfocatura cinematografica, ogni vortice pittorico e ogni fotogramma emotivo può essere messo a punto in tempo reale, ottenendo transizioni fluide e stabili e il pieno controllo dell'atmosfera di ogni scena.
Che si tratti di ritratti intimi o di sequenze cinematografiche, l'obiettivo artistico Joseph Petzval è il tuo strumento per creare immagini indimenticabili ed espressive.
I primi passi
Ogni grande storia inizia con una scena determinante. Quando si alza il sipario sul prossimo capitolo dell'arte Petzval, iniziamo con gli obiettivi artistici Joseph Petzval 55 f/1.7, Joseph Petzval 80.5 f/1.9 e Joseph Petzval 35 f/2.0 con controllo del bokeh focus-coupled. Offrendo una solida base per l'esplorazione artistica, questo è solo l'inizio. La serie di obiettivi si espanderà presto per includere gli obiettivi da 27 mm e 135 mm, completando una serie completa di lunghezze focali, ognuna delle quali porterà un nuovo angolo alla visione Petzval.
Lomography Art Lens Family
Le Lenti artistiche Lomography Art Lenses, caratterizzate da un meraviglioso vetro, creano foto che stupiscono per i loro colori saturi e un carattere unico. Oltre ad essere progettati e assemblati a mano, questi obiettivi sono stati progettati utilizzando tecniche moderne ed elementi in vetro multistrato per produrre foto dai vibranti, forti e meravigliose, e sono inoltre compatibili con un'intera gamma di fotocamere contemporanee. Ogni Lomography Art Lens porta con sé una grande varietà di possibilità creative.
Lomography Petzval Art Lenses
Nel 1840, a Vienna, il professor Joseph Maximilián Petzval inventò il primo obiettivo da ritratto. Il suo design innovativo è diventato il più utilizzato nel 19° secolo. Nel 2013 abbiamo reinventato questo straordinario obiettivo. La nostra ricerca per incorporare questo design ottico unico in obiettivi che funzionino con fotocamere moderne ha portato alla creazione di quattro straordinari obiettivi artistici fino ad oggi. Il New Petzval 85, il New Petzval 58 Bokeh Control, il New Petzval 55 f/1.7 MKII e il New Petzval 80.5 f/1.9 MKII.
Chi era Joseph Maximilian Petzval?
Joseph Petzval è nato il 6 gennaio 1807 nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico - l'odierna Slovacchia. Nel 1835, alla tenera età di 28 anni, la sua reputazione di matematico eccezionale gli valse il titolo di professore. Fondò anche il suo laboratorio di affilatura del vetro, dove acquisì la reputazione di essere un abile affilatore di lenti e meccanico di precisione. È qui che nacque la sua acclamata invenzione, la lente Petzval.
Il 9 gennaio 1839, l'Accademia Francese delle Scienze annunciò l'invenzione del dagherrotipo da parte dell'artista e fisico francese Louis Daguerre. Fu il primo processo fotografico in assoluto e prevedeva la stampa delle foto su lastre d'argento. Ma, con tempi di esposizione che dovevano durare mezz'ora o più, era impossibile realizzare ritratti.
Un po' più a est, Vienna era un luogo fecondo per la scienza e l'innovazione in questo periodo. Petzval era influenzato da una grande speranza tra gli scienziati di scoprire cose mai viste prima e credeva specificamente che la matematica avesse una vocazione più alta, cioè scoprire la natura. Nel maggio 1840, Petzval finì i suoi ultimi studi sulle lenti e li consegnò alla società Voigtländer & Sohn. Questo nuovo design di lente fu il primo ad essere basato su calcoli scientifici, non solo sull'esperienza dell'ottico. Questo primo obiettivo suggellò la reputazione globale dell'azienda come produttore leader di fotocamere. Venne premiato e Voigtländer e Petzval ricevettero entrambi delle standing ovation per la precisione degli scatti, che richiedevano solo pochi secondi.
L'eredità di Joseph Petzval
Petzval ha sicuramente ottenuto un riconoscimento significativo per il suo lavoro sull'obiettivo Petzval, ma purtroppo ha fatto molto poco per proteggere i suoi diritti di proprietà intellettuale. Peter Wilhelm Friedrich Voigtländer produsse l'obiettivo Petzval come parte integrante della macchina fotografica conica Voigtländer e quindi fece una fortuna dalle vendite di questa macchina fotografica e dell'obiettivo Petzval.
Negli anni intorno al 1850, Petzval fu contattato dall'Istituto Geografico Militare per sviluppare il suo obiettivo per paesaggi che aveva precedentemente tentato di creare. Nel 1854 aveva finalizzato la sua invenzione e collaborò con l'ottico viennese Carl Dietzler, che fabbricò l'obiettivo affinché potesse essere montato su una macchina fotografica adatta. L'ex socio d'affari di Petzval, Voigtländer, aveva anche iniziato la produzione di una lente da paesaggio chiamata "Orthoskop". Anche se uguale in nitidezza, l'obiettivo di Petzval era tre volte più veloce e significativamente più piccolo. Nonostante questa vittoria, si scoprì che Carl Dietzler era in bancarotta e la sua azienda venne smantellata. Come se non fosse abbastanza, i diritti per l'obiettivo per paesaggi di Petzval passarono a Voigtländer, che divenne il principale fornitore per i militari.
Joseph Petzval morì il 19 settembre 1891. Nonostante i suoi ultimi anni siano stati afflitti dal tumultuoso disfacimento del progetto del suo obiettivo, la sua eredità nel mondo fotografico vive ancora oggi.
Bokeh o non Bokeh
Il termine Bokeh descrive una delle caratteristiche ottiche più importanti dei nuovi obiettivi Petzval. Ma cosa significa in realtà questa parola? Il bokeh è la qualità visiva delle aree fuori fuoco di un'immagine fotografica, specialmente se creata da un particolare obiettivo.
Le nuove lenti Petzval non offrono solo un bokeh di base, ma si può ottenere anche quello che ci piace chiamare "Swirly Bokeh". A differenza di altri obiettivi moderni progettati per ridurre al minimo la curvatura del campo, eliminando così qualsiasi curva attraverso la superficie focale, il design delle lenti Petzval abbraccia le curvature e crea foto con un effetto ottico totalmente diverso. Questo obiettivo crea immagini cristalline a fuoco che passano a zone fuori fuoco con un effetto liscio come la seta. Crea un vellutato effetto bokeh acquerello quando si scatta a tutta apertura. Quando viene fermato a diaframmi più piccoli, l'obiettivo mostra un'estrema nitidezza in tutto il fotogramma. Combinato con lunghezze focali versatili, crea ritratti tridimensionali, evocando lo stile delle prime fotografie.
Question & Answers
In che cosa si differenzia l'obiettivo Joseph Petzval Focus-coupled Bokeh Control Art dalla Lente Artistica New Petzval 55 f/1.7 MKII Bokeh Control e si otterrà la stessa quantità di effetto vortice da entrambi?
La Lente Artistica Petzval con Controllo del Bokeh Associato alla Messa a Fuoco introduce la tecnologia di controllo del bokeh associato alla messa a fuoco nelle cinque lunghezze focali della serie Joseph Petzval. Il livello di swirl rimane intenso come quello della New Petzval 55 f/1.7 MKII Art Lens, ma offre un controllo creativo ancora maggiore per i videomaker. Questa lunghezza focale versatile presenta ora una rotazione di messa a fuoco di 180° e ghiere dentate compatibili con i sistemi follow-focus. Le ghiere sono posizionate in modo uniforme su tutta la serie di focali, consentendoti di passare rapidamente da una Lente Artistica Petzval all’altra senza dover ricalibrare l’attrezzatura video.
I piatti di apertura degli obiettivi Lomography Petzval Art Lens sono compatibili con questo obiettivo?
Purtroppo no. I piatti di apertura dell'obiettivo artistico Joseph Petzval 55 f/1.7 Focus-coupled Bokeh Control sono di dimensioni diverse rispetto a quelle degli altri obiettivi artistici Petzval.
Cosa significa "Controllo del Bokeh Associato alla Messa a Fuoco"?
La caratteristica spirale è il cuore dell’inconfondibile look Petzval. Con la nostra nuova tecnologia di controllo associato alla messa a fuoco, ora puoi gestirla come mai prima d’ora.
Metti a fuoco il soggetto e regola l’anello di controllo del bokeh attraverso i sette livelli disponibili, manualmente o tramite attrezzatura cinematografica – il tutto mentre il nostro meccanismo di accoppiamento alla messa a fuoco elimina qualsiasi variazione di fuoco che potrebbe compromettere la narrazione. Questa nuova funzionalità ti consente di modificare con facilità l’atmosfera visiva, creare transizioni delicate o isolare progressivamente il soggetto, per realizzare i tuoi progetti video più immersivi di sempre. Se il soggetto si trova a una distanza superiore ai 20 m, e a seconda dell’apertura impostata, potresti comunque percepire un minimo effetto di focus breathing tra il livello 1 e il livello 7 del bokeh.
Quando saranno disponibili tutte e cinque le lunghezze focali?
Attualmente, gli obiettivi 35 f/2, 55 f/1.7 e 80.5 f/1.9 con controllo del bokeh focus-coupled sono disponibili in pre-ordine. Il 27 mm e il 135 mm sono ancora in fase di sviluppo e saranno presto disponibili.
Sono un videografo e possiedo già un obiettivo Petzval. Perché dovrei acquistare questa nuova versione?
Questo nuovo obiettivo è completamente ottimizzato per i video. Grazie alle ghiere per il bokeh e l'apertura stopless e al controllo del bokeh focus-coupled, è possibile regolare il carattere visivo dell'obiettivo durante le riprese senza disturbare la composizione. I nuovi obiettivi sono inoltre dotati di ghiere che consentono di utilizzare l'obiettivo con apparecchiature follow-focus per una regolazione della messa a fuoco fluida e precisa.
Sono un fotografo e possiedo già un obiettivo Petzval. Perché dovrei acquistare questa nuova versione?
Questo nuovo obiettivo Petzval conserva il carattere unico dell'originale ma introduce moderni perfezionamenti per un maggiore controllo e coerenza, offrendo risultati ancora migliori con le fotocamere di oggi.
Come funziona la consegna se ordino obiettivi con tempi di consegna diversi?
Se effettui ordini separati per ogni lunghezza focale, ogni obiettivo verrà spedito non appena sarà disponibile, permettendoti di riceverli il prima possibile.
Se ordini tutte e tre le focali in un unico ordine (anche all’interno del bundle di lancio), i tuoi obiettivi verranno spediti in due ordini separati in base alla disponibilità.
Tempistiche di spedizione attuali stimate:
55 mm e 80,5 mm – Spedizione ad agosto 2025
35 mm – Spedizione a novembre 2025
Come funziona l’offerta cashback?
Acquistando un articolo idoneo, dopo l’acquisto riceverai automaticamente un codice voucher cashback per il Lomography Online Shop del valore fisso di 50 EUR per ogni obiettivo acquistato. Se acquisti più obiettivi con ordini diversi, puoi inviare una email a help@lomography.com con tutti i codici ricevuti per ottenere un codice cumulativo per l’importo totale maturato.
I codici voucher cashback possono essere utilizzati solo per acquisti futuri di obiettivi della serie Joseph Petzval Focus-coupled Bokeh Control Lens. Nota bene: i codici voucher cashback sono validi per un anno e possono essere riscattati solo da persone fisiche.
Devo richiedere separatamente il voucher cashback?
No, i voucher cashback verranno applicati automaticamente e inviati dopo il tuo acquisto idoneo.
Produttore
Lomographische GmbH
Kaiserstraße 34/12, 1070 Vienna, Austria
help@lomography.com
Sicurezza e Uso
- Pericolo di soffocamento: questo prodotto non è un giocattolo.
- Non adatto ai bambini di età inferiore a 12 anni
Package Contents
- Lente Artistica Joseph Petzval 55 f/1.7 Focus-coupled Bokeh Control Nikon Z
- Copriobiettivo anteriore e posteriore
- Panno per pulire
- Custodia per la lente
- Cinque piatti di apertura con forme speciali
- Libro fotografico
- Manuale