Pacchetto Sperimentale: Pellicole 120 e Fotocamera LomoMod No.1
Pacchetto Sperimentale: Pellicole 120 e Fotocamera LomoMod No.1
- Costruisci da zero la tua nuova fotocamera di medio formato
- Obiettivo che si riempie di liquidi per la massima creatività
- Prova le pellicole Lomography Color Negative ISO 400 e 800 120
- Scopri la pellicola Lomography Redscale XR 50-200 120
- Il kit perfetto per imparare tutto sulla fotografia analogica
Disponibile
Highlights

Il pacchetto sperimentale definitivo per gli appassionati di fotografia analogica e i principianti curiosi.
Questo pacchetto include DICIOTTO rullini per infinite avventure analogiche in formato 120.

Facili da sviluppare presso il tuo laboratorio locale con lo sviluppo standard C-41.

Un obiettivo che si riempie di liquidi?! Ispirata all'originale e anticonvenzionale lente di Thomas Sutton, la nostra versione contemporanea di questo classico ti permette di aggiungere liquidi attraverso i quali la lente mette a fuoco, per ottenere così effetti davvero straordinari.

Scegli le pellicole di medio formato per ottenere scatti di qualità professionale con una risoluzione e dettagli maggiori per ogni fotogramma.

Per una grana fine e una versatilità imbattibile scegli le pellicole Lomography Color Negative ISO 400.

Per una splendida grana e ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione scegli le pellicole Lomography Color Negative ISO 800.

Ottieni tonalità calde dai rossi rubino agli arancioni, ai gialli e agli splendidi ori, con la pellicola Lomography Redscale.
Espandi i tuoi esperimenti medio formato grazie alla fotocamera LomoMod No.1 e a DICIOTTO rullini Lomography.

La fotocamera LomoMod No. 1 è uno strumento creativo davvero accattivante: lasciati andare alla sperimentazione analogica!
Story
Questo pacchetto sperimentale definitivo include la fotocamera LomoMod No.1, DODICI rullini Lomography Color Negative 120 e SEI rullini Redscale 120 per una sperimentazione senza fine!
Che la Sperimentazione Abbia Inizio
Lomography Redscale XR 120 ISO 50-200
Dai rossi infuocati e arancioni fiammeggianti, ai gialli e blu tenui, la pellicola Lomography Redscale XR ISO 50-200 ti permette di creare immagini straordinarie ricche di tonalità accattivanti. Grazie alla gamma ISO estesa, è possibile variare i toni e la grana che si desidera ricreare da uno scatto all'altro sullo stesso rullino. Perfetta per i fotografi più fantasiosi, provala per realizzare anche esposizioni multiple e altre sperimentazioni sfrenate.
Color Negative 120 ISO 400
Cattura qualsiasi situazione con la nostra pellicola Color Negative ISO 400. Grazie ai suoi ISO e alla grana fine, questa pellicola ti permette di realizzare scatti splendidi e luminosi con una classica estetica analogica. Sempre pronta a scattare, indipendentemente dal tipo di illuminazione e meteo, è una pellicola su cui si può davvero contare, che offre risultati fantastici sia in giornate soleggiate che nuvolose, quindi lascia che questa pellicola versatile faccia la sua magia.
Color Negative 120 ISO 800
Fotografa anche nelle ore notturne con la nostra pellicola Color Negative ISO 800. Grazie ai suoi ISO elevati e alla sua grana, questa pellicola crea scatti accattivanti con un'estetica innegabilmente analogica, sia di giorno che di notte. Sempre pronta per catturare qualsiasi situazione, offre risultati imbattibili anche in condizioni di scarsa illuminazione, come sotto il mare, durante feste in casa o sotto il cielo stellato: lascia che questa pellicola veloce illumini il buio!
LomoMod No.1
La LomoMod No.1 consente di costruire da zero la propria fotocamera di medio formato. Utilizzando le tradizioni della falegnameria sashimono, è possibile creare una fotocamera completamente funzionante senza bisogno di viti o colla. Inoltre, questo kit viene fornito con un obiettivo che si riempie di liquidi: dal caffè al cacao o al tè, ogni liquido crea effetti imprevedibili e unici. Espandi il tuo potenziale creativo!
Obiettivo Sutton
Thomas Sutton, nato nel 1819, era un inventore inglese di una piccola città dell'isola di Jersey. Fotografo appassionato, le sue idee erano decisamente avanti rispetto ai suoi tempi. Durante la sua vita, Sutton ha concepito, progettato e costruito molti nuovi strumenti fotografici, tra cui la prima macchina fotografica panoramica.
Ma cosa gli diede l'ispirazione per questo obiettivo unico compatibile con i liquidi? La risposta: un umile palla di neve. Osservò come un'immagine poteva essere proiettata sulla superficie dell'involucro sferico di vetro come risultato della luce che viaggiava attraverso la sfera piena d'acqua. In un momento eureka, Sutton si rese conto che poteva sfruttare questa scienza per creare fotografie panoramiche. Invece di unire più foto insieme, la fotocamera Sutton utilizzava una lente sferica riempita d'acqua per creare immagini panoramiche. Questa invenzione unica lo rese un pioniere nello sviluppo della fotografia grandangolare.
Una lente che puoi riempire con (quasi) qualsiasi liquido!
Ispirati dall'originale lente che si riempie di liquidi di Thomas Sutton, abbiamo creato una versione contemporanea dell'originale, diversa da qualsiasi altra lente sulla terra e, per di più, ti regala il massimo controllo creativo. È possibile riempirla di liquidi attraverso i quali la lente mette a fuoco, creando tutta una serie di effetti con cui intensificare i tuoi scatti.